Assegno di mantenimento: la Cassazione esclude la compensazione con debiti dell’ex coniuge

Assegno di mantenimento: la Cassazione esclude la compensazione con debiti dell’ex coniuge

La Suprema Corte torna a pronunciarsi su un tema centrale nel diritto di famiglia: il mancato pagamento dell’assegno di mantenimento e la possibilità di opporre un credito verso l’ex coniuge come giustificazione. Con la sentenza n. 8217 del 27 febbraio 2025, la Corte di Cassazione penale, Sez. VI, ha confermato la condanna inflitta a un uomo per aver omesso di corrispondere l’assegno di mantenimento all’ex coniuge e ai figli minorenni, chiarendo che non è possibile compensare il debito di mantenimento con eventuali crediti vantati nei confronti dell’ex coniuge.

Il principio affermato dalla Cassazione

Il caso riguardava un uomo condannato per il reato di cui all’art. 570-bis c.p., poiché non aveva versato l’assegno di mantenimento stabilito dal giudice civile. La sua difesa sosteneva che l’obbligo fosse da ritenersi non configurabile in quanto l’ex moglie gli era debitrice di una somma di denaro, per cui la riduzione o sospensione del pagamento dell’assegno era giustificata.

La Cassazione ha respinto questa tesi, stabilendo che l’obbligo di fornire i mezzi di sussistenza ai figli e all’ex coniuge non può essere condizionato dall’esistenza di un credito vantato nei loro confronti. La compensazione tra debiti e crediti, principio tipico del diritto civile, non può applicarsi in ambito penale quando si tratta di garantire la sussistenza dei soggetti economicamente più deboli.

Assegno di mantenimento: la Cassazione esclude la compensazione con debiti dell’ex coniuge. Le conseguenze per chi omette il pagamento dell’assegno

La sentenza ribadisce che:

  • L’obbligo di versare l’assegno di mantenimento è prioritario e inderogabile.
  • Chi non rispetta tale obbligo può incorrere in responsabilità penali.
  • Eventuali contestazioni economiche con l’ex coniuge devono essere risolte in sede civile e non possono giustificare l’omissione del mantenimento.

Questa pronuncia conferma un orientamento giurisprudenziale consolidato, volto a tutelare i soggetti economicamente più deboli, in particolare i figli minorenni.

Studio Legale Innocenti ti può aiutare

Se hai difficoltà nel pagamento o nella riscossione dell’assegno di mantenimento, possiamo offrirti assistenza legale per tutelare i tuoi diritti e gestire eventuali controversie nel rispetto della legge.