Vishing: colpa grave del correntista che condivide con terzi le proprie credenziali
Il Tribunale di Torino, Con sentenza dell’8 marzo 2022, ha respinto la domanda risarcitoria di un cliente, vittima di vishing, […]
Il Tribunale di Torino, Con sentenza dell’8 marzo 2022, ha respinto la domanda risarcitoria di un cliente, vittima di vishing, […]
Il Tribunale di Napoli, con sentenza n.8433 del 15 ottobre 2021, circa la validità del contratto di conto corrente che non […]
Il Tribunale di Pesaro, con sentenza del 7 settembre 2021, ha accolto la domanda avanzata da un cliente vittima di […]
Il Tribunale di Prato, con sentenza 27 settembre 2021 n. 669, ha stabilito che la compagnia telefonica è responsabile dei […]
Il Tribunale di Pistoia, con sentenza del 14 settembre 2021, ha stabilito che Il diritto del cliente, ex art. 119, comma […]
La Corte di Cassazione – Prima Sezione Civile, con sentenza n. 24641/2021 del 13 settembre 2021, ha operato un cambio […]
La Corte di Cassazione civile, Sez. VI – 1, con ordinanza del 6 agosto 2021 n. 22465, ha stabilito che […]
Il Tribunale di Verona, Sez. III civile, con sentenza dell’8 luglio 2021, ha stabilito la sussistenza della responsabilità della banca […]
La Corte di Cassazione civile, Sez. I, con sentenza 23 settembre 2021 n. 25894, ha stabilito che la responsabilità della […]
Il Tribunale di Brindisi, con ordinanza 7 agosto 2021, ha stabilito che la banca ha sempre diritto di verificare la […]