Stalking: il divieto di avvicinamento può estendersi ai figli minori ma serve adeguata motivazione
La Corte di Cassazione penale, sezione V, con sentenza 12 ottobre 2020 n. 28393, ha stabilito che il divieto di […]
La Corte di Cassazione penale, sezione V, con sentenza 12 ottobre 2020 n. 28393, ha stabilito che il divieto di […]
Il Tribunale di Rimini, ufficio del Gip, con delibera del 24 luglio 2020, ha stabilito che l’entrata in vigore dell’art. […]
La Corte di Cassazione Penale, sezione VI, con sentenza 8 ottobre 2020 n. 28111, ha stabilito che per giudicare della […]
La Corte di Cassazione Penale, con sentenza del 21 settembre 2020, n. 26348, ha ribadito che la mancata acquisizione, “ab […]
La Corte di Cassazione penale, con sentenza della sez. feriale del 5 ottobre 2020 n. 27537, ribadisce il principio secondo […]
La Corte di Cassazione Penale, sezione II, con sentenza 25 ottobre 2017 n. 49003, ha stabilito che quando il riciclaggio […]
La Corte di Cassazione, sez. I Penale, con sentenza n. 23819/20 depositata l’11 agosto, ha stabilito che sono ammissibili i […]
La Corte di Cassazione, sez. I Penale, con sentenza n. 23705/20 depositata il 10 agosto ha stabilito che laddove il […]
La Corte di Cassazione sez. I Penale, con sentenza n. 23742/20 depositata il 10 agosto, ha chiarito che qualora il […]
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 179/20 depositata il 30 luglio, ha stabilito che è costituzionalmente illegittimo l’art. 24 d.P.R. […]