Danno morale: ordinanza della Cassazione

Danno morale: ordinanza della Cassazione

Il danno morale rappresenta quella sofferenza intima e profonda che non si vede ma si sente, una ferita invisibile che tocca l’anima e scuote l’equilibrio emotivo e psicologico di una persona. È il peso di un’ingiustizia subita, il riflesso di un dolore che non si misura in cicatrici fisiche ma in emozioni spezzate, dignità ferita e un senso di vulnerabilità che si insinua nella propria essenza più profonda.

La recente ordinanza della Cassazione n. 30461 del 26 novembre 2024 ha chiarito alcuni principi fondamentali sul danno morale. La Corte ha stabilito che il danno morale è una voce di danno autonoma e distinta dal danno biologico. La sua esistenza e la conseguente liquidazione non costituiscono una duplicazione illegittima, ma devono essere accertate e liquidate solo se effettivamente verificabili.

La Corte ha sottolineato che il danno morale non necessita della prova di una personalizzazione del danno, ossia non richiede che abbia avuto conseguenze singolari ed eccezionali sulla vittima. Esso può sussistere indipendentemente dal danno biologico e non è subordinato alla sua presenza. In altre parole, il danno morale rappresenta una sofferenza soggettiva che non deve necessariamente derivare da una lesione fisica o psicologica.

Danno morale: ordinanza della Cassazione

Questo chiarimento risponde a un’esigenza importante: evitare di sottovalutare la sofferenza emotiva e psicologica delle vittime di illeciti. La liquidazione del danno morale, tuttavia, deve essere subordinata a un’attenta valutazione delle circostanze e alla presenza di elementi concreti che ne attestino l’esistenza.

L’ordinanza ribadisce che il danno morale non deve essere confuso con altre voci di danno. Questa distinzione è essenziale per garantire un risarcimento equo e rispettare i principi di proporzionalità e correttezza nella liquidazione.

Lo Studio Legale Innocenti offre consulenze mirate per le vittime di illeciti, garantendo un’adeguata tutela dei loro diritti. Contattateci per una valutazione approfondita delle vostre esigenze e per ottenere il risarcimento che vi spetta.