Non rileva l’eventuale consenso della vittima se si installano software per spiarla
Oggetto della Sentenza n. 15701/2019 della V Sezione Penale della Corte di Cassazione è la configurabilità dell’art 617 bis c.p. […]
Oggetto della Sentenza n. 15701/2019 della V Sezione Penale della Corte di Cassazione è la configurabilità dell’art 617 bis c.p. […]
Particolarmente interessante ed innovativa è la sentenza n. 13405/2019 della sezione VI della Corte di Cassazione, in quanto estende specificandone […]
Questo è l’orientamento che fuoriesce dalla sentenza n. 12546/2019 della V Sezione Penale della Suprema Corte. L’orientamento adottato dagli Ermellini […]
Così la III Sezione Penale della Corte di Cassazione ha avuto modo di statuire nella sentenza n. 15020/2019, nella quale […]
La IV Sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 5029/2019 ha avuto modo di statuire che l’eccessiva […]
Con la Sentenza n. 7808/2019 la V Sezione Penale della Corte di Cassazione ha statuito che per la configurabilità del […]
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1935/2016 depositata il 19.01.2016, ha ritenuto non configurabile il reato di corruzione, […]
La Cassazione Penale, con sentenza n°10129 del 20/01/2015, ha chiarito le specifiche dell’art.377 c.p., che tutela l’acquisizione di dichiarazioni di […]
La Cassazione Penale, sentenza n°15253 del 10/03/2015, ha statuito che anche un immobile abusivo, ultimato e rifinito, possa essere sequestrato […]
La Cassazione Penale, con sentenza n°16053 del 25/03/2015, ha chiarito che, come previsto dall’art.7,d.l.n. 152 del 1991, per configurare l’aggravante […]