Rapina con siringa in mano, configurabile l’uso di un’arma
La Corte di Cassazione sez.II penale, con sentenza n. 8092/20 del 28 febbraio, ha stabilito che è legittimo parlare di […]
La Corte di Cassazione sez.II penale, con sentenza n. 8092/20 del 28 febbraio, ha stabilito che è legittimo parlare di […]
La Corte di Cassazione, sez. VI Penale, con sentenza n. 7969/20, depositata il 27 febbraio ha confermato le responsabilità dell’insegnante […]
Con la sentenza 8 maggio 2019, n. 19776 la Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha precisato che l’abitualità […]
Costituire un trust dopo la notifica di cartelle esattoriali integra il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, indipendentemente dalla volontà di frodare solo […]
Con la sentenza sentenza 6 giugno – 10 ottobre 2019, n. 41601 della sez. III penale, la Corte di cassazione […]
In tema di diffamazione, con la sentenza 26 novembre 2019, n. 48058 la V sezione penale della Suprema Corte di Cassazione ha […]
Secondo la sentenza delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione del 18 novembre 2019, n. 46595 Il sorvegliato speciale […]
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 1185/20 depositata il 21 gennaio, ha stabilito che il socio non può […]