Cartella esattoriale: il diniego di definizione agevolata va espresso in un termine perentorio
La Corte di Cassazione civile, Sez. V, con ordinanza del 27 gennaio 2022 n. 2372, ha stabilito che ha natura […]
La Corte di Cassazione civile, Sez. V, con ordinanza del 27 gennaio 2022 n. 2372, ha stabilito che ha natura […]
La Corte di Cassazione civile, Sez. VI, con ordinanza 19 gennaio 2022 n. 1538, in tema di prova delle rimesse […]
Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 561 del 17 gennaio 2022, in tema del risarcimento del danno derivante dalla […]
La Corte di Cassazione penale, Sez. V, con sentenza del 5 gennaio 2022 n. 124, ha stabilito che integra il […]
La Corte di Cassazione civile, sez. VI-3, con ordinanza del 25 gennaio 2022 n. 2093, ha stabilito che l’omessa menzione […]
Il Tribunale di Lecce, con l’ordinanza del 21 dicembre 2021, ha condannato Poste Italiane a risarcire la titolare di un […]
Il Tribunale di Verona, con ordinanza del 10 gennaio 2022, ha accolto la domanda risarcitoria di una cliente, vittima di […]
Il Tribunale di Nola, con decreto del 25 novembre 2021, ha stabilito che l’istanza di rinegoziazione del mutuo in essere […]
La Corte di Cassazione Civile, Sez. I, con ordinanza del 17 gennaio 2022 n.1200, ha stabilito che L’art. 2289 c.c., […]
La Corte di Cassazione penale, Sez. III, con sentenza 15 dicembre 2021 n. 45984, ha stabilito che qualora il profitto […]