Skip to content
Studio Legale Innocenti

Studio Legale Innocenti

Sito ufficiale dello Studio Legale Innocenti

Studio Legale Innocenti

  • Home
  • Settori
  • Professionisti
  • News
  • Chi Siamo
  • International Lex
  • Contatti

Autore: Francesco Innocenti

Insinuazione al passivo: le buste paga dimostrano l’esistenza del credito

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17312 del 27 maggio 2022, ha ribadito l’ orientamento secondo il quale le copie […]

La responsabilità della banca per accesso illegittimo all’Home Banking

La Corte di Cassazione civile, con l’ordinanza n. 16417/2022, ha stabilito che nell’ambito di un rapporto di conto corrente online, […]

Tassabile la cancellazione dell’ipoteca giudiziale non eseguita dall’agente della riscossione

La VI sezione civile della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14043/2022, ha stabilito che è soggetta ad imposta ipotecaria […]

Sovraindebitamento: anche i creditori ipotecari devono sostenere una quota delle spese generali

Il Tribunale di Milano, con il decreto dell’11 aprile 2022, ha stabilito che, in presenza di un unico immobile nell’attivo […]

La fine del giudicato implicito nel procedimento monitorio: l’Europa interviene e scardina uno dei princìpi fondamentali del nostro ordinamento

L’articolo 6 paragrafo 1 e l’articolo 7 paragrafo 1 della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernenti le […]

La girata dei titoli cambiari non equivale a pagamento

La Corte di Cassazione Civile, con ordinanza n.15141/2022, ha stabilito che in caso di pagamento mediante titoli cambiari ed assegni, […]

La girata dei titoli cambiari non equivale a pagamento

La Corte di Cassazione Civile, con ordinanza n.15141/2022, ha stabilito che in caso di pagamento mediante titoli cambiari ed assegni, […]

In caso di annullamento, l’atto impositivo perde efficacia per azione di riscossione

La Corte di Cassazione civile, con ordinanza n. 14384/2022, ha stabilito che in caso di annullamento totale o parziale, l’atto […]

Crisi d’impresa: non basta un piano attestato per l’automatica esenzione da revocatoria

La Corte di Cassazione civile, con ordinanza n. 9743/2022, ha stabilito che affinché gli atti esecutivi di un piano attestato […]

Conto corrente: la capitalizzazione è illegittima se tasso nominale annuo e tasso effettivo coincidono

La Corte di Cassazione, sez.VI, con ordinanza n.4321 del 10.02.2022, ha stabilito il seguente (dirompente) principio di diritto. «La previsione, […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

© 2009 - 2018 Studio Legale Innocenti - Via Giovanni Battista de Rossi 10, 00161 Roma - Tel. 00 39 06 57301265 - Fax 00 39 06 62275843
GARANZIA PER GLI ASSISTITI: POLIZZA PROFESSIONALE - Assicurazioni Generali s.p.a., numero polizza 252676851 massimale per ogni sinistro euro 2.000.000,00