Rapporto direttore-dipendente
La Cassazione Civile, sentenza n°19612 del 19/09/2014, statuisce che se il direttore di una banca informa un cliente sull’esistenza di […]
La Cassazione Civile, sentenza n°19612 del 19/09/2014, statuisce che se il direttore di una banca informa un cliente sull’esistenza di […]
La Cassazione Civile, con sentenza n°5259 del 17/03/2015, ha chiarito che la procedura prefallimentare ha natura cognitiva e non esecutiva, […]
La Cassazione Penale, con sentenza n°48288 del 06/11/2015, ha statuito che ad integrare il reato di riciclaggio, sono anche quelle operazioni […]
La Cassazione Penale, con sentenza n°50331 del 24/09/2014, ha statuito che la condotta di un padre che, pur sapendo di […]
La I sezione della Cassazione Penale, con sentenza n.22618 del 08/05/2014, ha statuito che il reato di adulterazione e contraffazione […]
La Cassazione Penale, con sentenza n°13933 del 07/01/2015, ha chiarito la condizione di minorata difesa che sussiste quando vi siano […]
Secondo la sentenza n°33196 della Cassazione penale (20/06/2014) per configurare il delitto di stalking, previsto dall’articolo 612 bis c.p. Comma […]
La Cassazione Penale, con sentenza n°11267 del 26/02/2015, ha statuito che la condotta dell’imprenditore che omette di mostrare una parte […]
La Cassazione Penale, con sentenza n°46500 del 26/09/2015, ha statuito che l’accertamento di violazioni di norme tributarie o finanziare, da […]
Con la sentenza n°45916 del 18/09/2014 la Cassazione Penale ha statuito che in ambito commerciale, la consumazione del reato di […]