Phishing: nella valutazione della colpa del cliente incidono anche le sue qualità soggettive
Il Tribunale di Napoli, con sentenza n. 1074 del 1° dicembre 2022, ha respinto la domanda di risarcimento del danno […]
Il Tribunale di Napoli, con sentenza n. 1074 del 1° dicembre 2022, ha respinto la domanda di risarcimento del danno […]
La Corte di Cassazione penale, con sentenza n. 47529/2022, ha stabilito che la responsabilità dell’amministratore di diritto, mero prestanome dell’amministratore […]
La Corte di Cassazione civile, con sentenza n. 524/2023, ha stabilito che il lavoratore dipendente, quale creditore sotto condizione del […]
La Corte di Cassazione civile, con ordinanza n. 281/2023, ha stabilito che, In difetto di specifiche carenze nella dovuta diligenza […]
La Corte di appello di Firenze, con sentenza dell’8 settembre 2022, ha confermato la condanna di una banca al risarcimento del […]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 45044/2022, nell’ambito di un procedimento per bancarotta documentale semplice, ha confermato che la […]
Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, con sentenza del 16 novembre 2022 n. 33719, hanno stabilito che, in […]
La Corte di Cassazione, Seconda Sezione Penale, con sentenza n. 43969/2022, ha stabilito che Non può violarsi il principio della […]
La Corte di Cassazione penale, con sentenza n. 44378/2022, afferma il principio in base al quale la valuta virtuale deve […]
La Corte di Cassazione Civile con ordinanza n. 34195/2022, ha stabilito che la società che presta assistenza fiscale è tenuta […]