Responsabilità oggettiva: cosa dice la Cassazione
Responsabilità oggettiva: il danneggiato non deve provare l’assenza di colpa La Cassazione, con l’ordinanza n. 18528 dell’8 luglio 2024, ha […]
Responsabilità oggettiva: il danneggiato non deve provare l’assenza di colpa La Cassazione, con l’ordinanza n. 18528 dell’8 luglio 2024, ha […]
Responsabilità per danni causati da fauna selvatica: la recente sentenza della Cassazione La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 14555 […]
Confisca per equivalente: la questione rimessa alle Sezioni Unite La Corte di Cassazione, Sez. VI, con l’ordinanza del 6 giugno […]
WhatsApp come prova legale: conferme dal Tribunale di Urbino Con la sentenza del 7 giugno 2024, il Tribunale di Urbino […]
Distrazione d’azienda e bancarotta patrimoniale: chiarimenti dalla Cassazione La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23577/2024, ha ribadito che […]
Furto nella cassetta di sicurezza: responsabilità della banca e oneri probatori La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17207 del […]
Mutuo: Ammortamento alla francese e validità contrattuale Le Sezioni Unite della Cassazione civile, con la sentenza n. 15130 del 29 […]
Apertura di credito per facta concludentia: la sentenza della Corte di Appello di Firenze La Corte di Appello di Firenze, […]
Creditore condominiale: limiti nell’azione contro i singoli condomini Con la sentenza n. 2038 del 24 aprile 2024, il Tribunale di […]
La Cassazione chiarisce la causalità della colpa: nuovi principi sul nesso causale La Corte di Cassazione penale, Sez. IV, con […]