Intestazione fiduciaria di azioni: che succede se il fiduciario non restituisce quanto richiesto?
Intestazione fiduciaria di azioni: che succede se il fiduciario non restituisce quanto richiesto? La Corte di Cassazione civile, con ordinanza […]
Intestazione fiduciaria di azioni: che succede se il fiduciario non restituisce quanto richiesto? La Corte di Cassazione civile, con ordinanza […]
Se tutti i conti con la stessa banca sono cointestati, i saldi sono compensabili per intero. In questo articolo si […]
Impresa familiare: il reddito del titolare è reddito di impresa La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8582 del 27 […]
Compravendita: garanzia per vizi decorre dalla consegna della cosa. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3926 del 9 febbraio […]
Accertamento basato su movimentazioni bancarie: la prova dei costi spetta al contribuente. In tema di accertamento, la Corte di Cassazione […]
Non si applica l’art. 1956 c.c. se il fideiussore è socio della società garantita. Il Tribunale di Terni, con sentenza […]