Il Comune deve provare che la raccomandata contiene più atti impositivi
Il Comune deve provare che la raccomandata contiene più atti impositivi. La Corte di Cassazione sezione tributaria, con ordinanza n. […]
Il Comune deve provare che la raccomandata contiene più atti impositivi. La Corte di Cassazione sezione tributaria, con ordinanza n. […]
Fallimento: il fondo patrimoniale non è acquisibile alla massa. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18164/2023, ha affermato che […]
Illegittimo il divieto di circolazione per i residenti in Italia di veicoli immatricolati all’estero La Corte costituzionale, con sentenza n. […]
Intestazione fiduciaria di azioni: che succede se il fiduciario non restituisce quanto richiesto? La Corte di Cassazione civile, con ordinanza […]
Compravendita: garanzia per vizi decorre dalla consegna della cosa. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3926 del 9 febbraio […]
Non si applica l’art. 1956 c.c. se il fideiussore è socio della società garantita. Il Tribunale di Terni, con sentenza […]
La I sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18535/2019, ha stabilito che l’avvenuta presentazione di una domanda […]
Un’autovettura in sosta subiva ingenti danni causati dall’attivazione, senza preavviso, di un dissuasore del traffico Il danneggiato proponeva domanda risarcitoria […]
Una donna conveniva in giudizio dinnanzi al Giudice di Pace, un’impresa di assicurazione, designata dal Fondo di Garanzia per le […]
La VI sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19094/2019, ha puntualizzato che, “chi eccepisce l’incompetenza territoriale in […]