Responsabilità negli incidenti stradali: la Cassazione chiarisce
Responsabilità negli incidenti stradali: la Cassazione chiarisce. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 5594 del 3 marzo 2025, ha […]
Responsabilità negli incidenti stradali: la Cassazione chiarisce. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 5594 del 3 marzo 2025, ha […]
Autodeterminazione e dissenso presunto: la nuova ordinanza della Cassazione La Cassazione civile, con l’ordinanza n. 1443 del 21 gennaio 2025, […]
Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che importuna le colleghe. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 31790 del 15 […]
La sentenza di fallimento non interrompe l’usucapione. La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 28880/2023, ha stabilito che in tema […]
Mutuo parzialmente nullo se non è indicato il regime finanziario di capitalizzazione. Il Tribunale di Prato, con sentenza dell’11 aprile […]
Falso in bilancio: obbligatorio mettere a bilancio le conseguenze di processi tributari negativi La Corte di Cassazione penale, con sentenza […]
Il pregiudizio dell’incapace non è sufficiente ad annullare il contratto. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 19630 del 11 […]
Intestazione fiduciaria di azioni: che succede se il fiduciario non restituisce quanto richiesto? La Corte di Cassazione civile, con ordinanza […]
Se tutti i conti con la stessa banca sono cointestati, i saldi sono compensabili per intero. In questo articolo si […]
Accertamento basato su movimentazioni bancarie: la prova dei costi spetta al contribuente. In tema di accertamento, la Corte di Cassazione […]