Ipoteca su beni familiari: dimostrare l’illegittimità
Ipoteca su beni familiari: dimostrare l’illegittimità La recente sentenza n. 26496/2024 della Cassazione civile ha introdotto importanti chiarimenti sulla responsabilità […]
Ipoteca su beni familiari: dimostrare l’illegittimità La recente sentenza n. 26496/2024 della Cassazione civile ha introdotto importanti chiarimenti sulla responsabilità […]
La privacy è un diritto fondamentale, tutelato anche all’interno del proprio domicilio. Ma cosa succede… Quando il reato di interferenze […]
Se hai subito un’aggressione da parte di un animale, puoi chiedere il risarcimento danni per lesioni colpose da animali. La […]
Il tema della violenza sessuale è estremamente delicato e complesso, soprattutto quando si tratta di valutare atti come un rapido […]
Competenza territoriale nei reati di riciclaggio Il riciclaggio è uno dei reati contro il patrimonio più complessi e riguarda la […]
Caduta su gradino: le voci di danno risarcibili secondo la sentenza del Tribunale di Marsala La recente sentenza n. 656 […]
La valutazione del merito creditizio non invalida il contratto di finanziamento: la decisione del Tribunale di Padova Il merito creditizio […]
Bancarotta Fraudolenta Documentale: La Sentenza della Cassazione del 16 Settembre 2024 La Cassazione penale, con la sentenza n. 34811 del […]
Bancarotta fraudolenta: chiarimenti dalla Cassazione su distribuzione delle riserve La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33365 del 3 […]
Mutui Euribor: possibile nullità degli interessi Con l’ordinanza n. 19900 del 2024, la Suprema Corte di Cassazione ha rimesso al […]