Il fideiussore è liberato se il creditore è consapevole delle difficoltà economiche del debitore
Il fideiussore è liberato se il creditore è consapevole delle difficoltà economiche del debitore. La Corte di Cassazione civile, con […]
Il fideiussore è liberato se il creditore è consapevole delle difficoltà economiche del debitore. La Corte di Cassazione civile, con […]
Produzione incompleta estratti conto: integrabile dall’impiego di ulteriori mezzi di prova. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 22290 del […]
Illegittima la multa se il segnale è a meno di 1 Km dall’autovelox La Corte di Cassazione, con ordinanza n.25544 […]
Mutuo parzialmente nullo se non è indicato il regime finanziario di capitalizzazione. Il Tribunale di Prato, con sentenza dell’11 aprile […]
Falso in bilancio: obbligatorio mettere a bilancio le conseguenze di processi tributari negativi La Corte di Cassazione penale, con sentenza […]
Il pregiudizio dell’incapace non è sufficiente ad annullare il contratto. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 19630 del 11 […]
Il Comune deve provare che la raccomandata contiene più atti impositivi. La Corte di Cassazione sezione tributaria, con ordinanza n. […]
Fallimento: il fondo patrimoniale non è acquisibile alla massa. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18164/2023, ha affermato che […]
Illegittimo il divieto di circolazione per i residenti in Italia di veicoli immatricolati all’estero La Corte costituzionale, con sentenza n. […]
Il Tribunale di Ancona, con il decreto dell’11 gennaio 2023, ha stabilito che all’imprenditore individuale che abbia cessato la propria attività […]